Ellen
Eleganza
al quadrato
Uno studio che parte dalla storia dell’edificio, nato dalla riqualificazione urbanistica pensata nel 1935 dall’architetto Marcello Piacentini; Ellen è uno dei due palazzi gemelli che affiancano i Principi di Piemonte.
Perché l’abbiamo chiamato così?
Il motivo è semplice ed il collegamento è avvenuto in modo del tutto naturale!
Il 1936, anno di inizio lavori di costruzione di questo edificio, è anche l’anno di nascita delle gemelle Kessler: icone femminili tra le più influenti ed amate della televisione e del cinema anni ‘60 nel nostro Paese.
La scelta di un nome di donna per questo meraviglioso palazzo dall’appeal piuttosto spigoloso, é stata voluta per addolcire le forme dure e geometriche dell’architettura di quel tempo.
Appartamenti
Un nuovo sguardo
-
Il tatto
Superfici da toccare -
La vista
Villa sul tetto -
L'udito
Tranquillità e silenzio -
L'olfatto
Profumo di lavanda -
Il gusto
Sapore di caffè
Progetto
Abitabilità all'avanguardia
-
Progettazione
A firmare gli interni e l’ambizioso progetto di interior di Ellen è lo studio di Architettura & Interior Design Fabio Fantolino.
-
Contesto
Bastano soli 400 metri di passeggiata per godersi un caffè nel salotto di Torino,Piazza San Carlo
-
La casa a 360°
Vivere bene e vivere di qualità. La prima regola.
La bellezza è mescolare
in giuste proporzioni il finito e l'infinito.
Contatti
Richiedi informazioni
Location
Ellen
Via Lagrange, 24 - Torino (TO)
Scarica la brochure del progetto
Scarica la brochure storica del Politecnico
Un progetto di Primula Costruzioni srl
Via Bruno Buozzi, 10
10123 Torino (TO), Italia
+39 011.521.46.37
+39 342.091.96.06
info@ellentorino.it